Quando parliamo di lavorazione salvaspazio cartongesso stiamo parlando di un materiale che ormai conosciamo tutti per un essere materiale molto versatile e flessibile che può essere utilizzato in molti modi diversi. Non è un caso che questo materiale sia molto apprezzato sia dagli addetti ai lavori perché è molto leggero da trasportare ed è facile da montare e soprattutto lo si può personalizzare senza problemi. Ma poi soprattutto è una soluzione interessante presa in considerazione anche dai clienti semplicemente perché sanno benissimo che avranno la possibilità di risolvere vari problemi che riguardano l’ottimizzazione degli spazi tra loro senza dover spendere troppo, perché comunque il cartongesso si caratterizza per essere un materiale con un buon rapporto qualità prezzo. Ad esempio, una persona ne potrebbe avere bisogno perché vive in un piccolo monolocale e potrebbe pensare di acquistare un armadio di cartongesso che gli occupi meno spazio di quelli tradizionali. Ma se vogliamo parlare di gestione degli spazi potremmo parlare anche di quei casi in cui la famiglia ha una stanza molto grande che vuole dividere in due, così da permettere ai due figli di poter dormire in due stanze separate e trovare una loro indipendenza perché ormai sono grandi. Tra l’altro la cosa positiva del cartongesso è che, a prescindere quali decisioni prendiamo, siccome non è difficile da installare e quindi non è difficile nemmeno da smontare possiamo tornare indietro e noi facevamo l’esempio della parete divisoria che magari a un certo punto potremmo non volere più. Oppure ci può essere anche quella situazione in cui una persona pensa di voler fare delle migliorie a casa sua per vari motivi e non solo per ottimizzare gli spazi e quindi si affida anche ai suggerimenti e alle ispirazioni degli esperti nel settore che magari quando vanno a fare un sopralluogo possono avere delle idee basate su esperienze precedenti di altri interventi che hanno eseguito dove hanno utilizzato il cartongesso. Ad esempio, potrebbero proporre la creazione di un controsoffitto che serve a coprire delle tubature che sarebbero brutte da vedere e gli esempi non finirebbero mai da questo punto di vista. Prima di pensare a che tipi di interventi vogliamo fare per casa nostra dobbiamo sempre stanziare un budget Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte noi possiamo avere vari interventi in testa rispetto al cartongesso e rispetto a salvaguardare dello spazio in un nostro piccolo appartamento o in qualsiasi altro locale, però come si suol dire non possiamo pensare di fare i conti senza l’Oste e quindi dobbiamo capire il budget che abbiamo a disposizione. In questi casi comunque siamo fortunati perché tutto quello che possiamo comprare con il cartongesso non ha delle tariffe esagerate, però per esempio se viviamo in famiglia sarebbe bene parlarne e stabilire insieme quale può essere una cifra che comunque non mette in difficoltà il bilancio familiare.
LINK UTILI:
Puoi trovarci anche su YouTube
Guarda il nostro video su YouTube, Clicca Qui
Curiosità ed approfondimenti
Il materiale di costruzione leggera, più utilizzato dall’edilizia: il cartongesso (wikipedia)!
Scopri come arredare al meglio la tua casa su CASA E DESIGN: tutti i trucchi del cartongesso (disegn.repubblica.it)
Il controssoffitto il nuovo modo per illuminare la tua casa (wikipedia)